Sienogranito a biotite, a grana medio-grossa. Affiora come una massa di tipo filoniano (?) di qualche decina di m di ampiezza.
Giacitura
Osservazioni
Si osservano complessi fenomeni di mingling tra un termine dioritico e uno granitoide. Il granitoide si presente in facies porfirica o in facies granitoide più franca. Le proporzioni volumetriche relative risultano nettamente a favore della diorite (>90%?) rispetto alla facies granitoide. Generalmente i contatti sono lobati, sinuosi, di aspetto plastico. Talvolta però si osservano manifestazioni di fenomeni avvenuti in regime rigido (imputabili a localizzati aumenti dello strain rate oppure a venature avvenute quando la roccia era fredda?).
Lithology
SYENOGRANITE
Classificazione petrografica
Terrane e Unità del basamento
WILSON TERRANE
Supergruppo
GRANITE HARBOUR INTRUSIVES
Gruppo
Unità litologica
Rif. Bibliografici
Rocchi S., Di Vincenzo G. and Ghezzo C. (2004) The Terra Nova Intrusive Complex (Victoria Land, Antarctica). Terra Antartica Reports 10, 1-37.
PROGETTO
Titolo
Evoluzione del margine pacifico del cratone est-antartico nel Proterozoico-Paleozoico inferiore